
Da Novembre 2022 è possibile sottomettere contributi per la seconda edizione della Special Issue intitolata “Occupational and General Public Exposure to Electromagnetic Fields” della rivista open access International Journal of Environmental Research and Public Health (IJERPH) IF 4.614 (Guest Editors: Dr.ssa Valentina Hartwig, Dr. Giuseppe Acri).
Dopo il successo della prima edizione, questa nuova raccolta ha l’obiettivo di analizzare e sottolineare le esigenze del settore, tra cui il miglioramento della qualità della valutazione dell’esposizione per ridurre le incertezze e lo stato dell’arte delle conoscenze relative agli effetti biologici delle interazioni con i Campi Elettromagnetici (CEM).
Come nella prima edizione, anche in questa seconda verrà dato spazio ai lavori sui CEM prodotti da sorgenti naturali e artificiali, statici o variabili nel tempo e tratterà argomenti legati sia alla sicurezza sul lavoro che alla sicurezza pubblica in generale.
Saranno inoltre invitate relazioni sulle normative vigenti e pareri di esperti su questioni aperte, per affrontare aspetti specifici non sempre adeguatamente trattati, come le normative e la sorveglianza sanitaria negli ambienti di lavoro.
Siete quindi invitati a contribuire a questa seconda edizione del numero speciale con le vostre eccellenti ricerche per creare una raccolta coesa su questo tema di ricerca molto interessante, ma ancora poco esplorato.
Sono benvenuti articoli originali, casi di studio, recensioni e lettere agli Editori.
La sottomissione dei contributi sarà possibile entro il 1° Ottobre 2023
Per maggiori informazioni:
https://www.mdpi.com/journal/ijerph/special_issues/7RUCG1ZDUP